Lista documenti scelti
Nessun documento aggiunto
|
173 DOWNLOAD
|
|
Abstract
Linee guida applicazione dell'ingegneria della sicurezza antincendio alla progettazione strutturale di autorimesse aperte, fuori terra ed a spazio aperto ai sensi del DM 21/02/17.
|
Descrizione
Reso pubblico il documento Verifica strutturale antincendio autorimessa fuori terra in acciaio, curato dalla Commissione per la Sicurezza (delle costruzioni in acciaio in caso di incendio), con il patrocinio tecnico del Ministero dell'Interno (VV.FF.) e la collabrazione culturale della Fondazione Promozione Acciaio.
Il documento presenta un esempio di applicazione del procedimento di verifica strutturale antincendio ad un’autorimessa aerata fuori terra in acciaio, così come definito nel decreto “RTV Autorimesse”.
Il decreto del Ministro dell’Interno 21/02/2017 definisce le norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l’esercizio delle autorimesse oltre i 300 m2. Un aspetto di particolare interesse per la progettazione delle strutture portanti di questi edifici è la parte dedicata ai metodi dell’ingegneria della sicurezza antincendio, in cui sono definiti i criteri per la determinazione degli scenari di incendio di progetto impiegabili per la progettazione strutturale antincendio di autorimesse di tipo aperto, fuori terra ed a spazio aperto.
In particolar modo viene analizzato un caso tipo di parcheggio multipiano in carpenteria metallica su maglia strutturale 16x5 m, utilizzando il metodo dell’approccio ingegneristico (FSE) alla luce del nuovo Codice Prevenzione Incendi, della già menzionata Regola Tecnica Verticale Autorimesse, degli Eurocodici e dei relativi annessi nazionali (NAD).
|
Autore
|
Commissione Sicurezza Antincendio Costruzioni Acciaio
|
|
Editore
|
Ministero dell'Interno
|
|
Recensioni lasciate dagli utenti
Tiziana
|
spunti utili per il professionista
|
Francesco
|
|
Gianni
|
|
Armando
|
|
Vanni
|
|
|
Documenti simili
Movimentazione carichi
25 recensioni
279 download
Rischio chimico
29 recensioni
378 download
Sicurezza lavori
19 recensioni
362 download
|
Documenti d'archivio correlati
Pubblicato l'intervento al seminario “Rischio stress lavoro correlato degli operatori della giustizia in ambito di esecuzione penale esterna” della Dott.ssa Caterina Scali...
Pubblicato l'intervento all’incontro “Lo sviluppo di nanotecnologie e la valutazione e gestione del rischio: aspetti salienti di un binomio possibile” di Antonietta ...
EU-OSHA ha pubblicato l'infografica interattiva "Come gestire le sostanze pericolose" che illustra i principi di base, i principali rischi e le misure di prevenzione, fornis...
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Ministero degli Interni ha pubblicato la Guida "Requisiti di sicurezza antincendio delle faccia...
|
|